In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco 2025, DOMENICA 13 LUGLIO 2025 la Pro Loco di Miane invita tutti ad una camminata alla scoperta di storia e storie dei carbonai sulla montagna di Miane.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ore 10.00 Ritrovo dei partecipanti presso il piazzale di Posa Puner e saluto delle autorità
ore 10.30 Partenza della camminata. A tutti i partecipanti verrà consegnata una cartina, che potete scaricare cliccando qui. Guida il percorso il sig. Carlo Pilat.
Si tratta di un sentiero di facile percorribilità con poco dislivello in ambito boschivo (faggi e carpini), si consiglia pertanto un abbigliamento adeguato. Lungo il sentiero si incontralo le aree carbonili (le jal), piccole piazzole dove un tempo i carbonai costruivano le cataste di legno (i pojat) da cui si ricavava il carbone vegetale. A metà percorso, sulla sella di San Martino, incontreremo i guardiano del bosco (gli ometti in pietra).
ore 12.00 Rientro all’area attrezzata Posa Puner per un brindisi offerto dalla Pro Loco di Miane
ore 13.00 Per chi vuole, possibilità di pranzare presso il Rifugio Posa Puner – richiesta prenotazione per il pranzo entro lunedì 7 luglio 2025
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 342 710 1141
Evento in collaborazione con Consorzio delle Pro Loco Quartier del Piave, CAI Velio Soldan di Pieve di Soligo e Rifugio Posa Puner, e con il patrocinio del Comune di Miane